Chi siamo
Il CUSMAT è stato fondato nel 2015 come centro di ricerca specializzato in diritto della navigazione e diritto dei trasporti del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Macerata.
Il Centro si propone, pertanto, di agire da promotore delle attività di ricerca su temi collegati allo studio del diritto della navigazione (nei suoi aspetti storici, di diritto pubblico e privato, processuale e penale, dell'UE, internazionale e comparato), ed in particolare del diritto marittimo, ivi compresa la disciplina normativa sul diritto internazionale del mare, la tutela dell’ambiente marino e costiero (tutela del mare, aree marine protette e biodiversità marina), le problematiche relative alla gestione ed utilizzazione del demanio marittimo, la sicurezza della navigazione (maritime safety e maritime security) e la gestione della pesca marittima, il diritto della nautica da diporto, del turismo marittimo e costiero, con una particolare attenzione all’area Adriatico-Ionica.
Il Centro ha, inoltre, lo scopo di promuovere lo studio e lo sviluppo del diritto dei trasporti (terrestri, fluviali, marittimi, aerei e spaziali), con una particolare attenzione agli studi giuridici in materia di trasporto multimodale, autotrasporto di merci, accesso al mercato dei trasporti, servizi di trasporto, logistica, spedizioni, ivi incluse le problematiche connesse del diritto doganale e delle assicurazioni, in materia di pianificazione e gestione delle reti di trasporto trans-europeo (v. mappe) e delle autostrade del mare.
Il CUSMAT ha tra le sue missioni anche quela di stimolare la partecipazione a bandi di ricerca europei o nazionali, promuove convegni, seminari e corsi di formazione, aggiornamento, perfezionamento mantenendo rapporti e forme di collaborazione con enti pubblici e privati ed istituzioni. Il Centro istituisce borse di studio ed assegni di ricerca.