Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni
Home Eventi A.A. 2023/2024

A.A. 2023/2024

Percorso di Didattica integrata

 

  • 15 aprile 2024

Theory and purposes of private organisations

  • 5 aprile 2024

La vulnerabilità del pedone: dall’invenzione dell’automobile ai veicoli a guida autonoma

  • 4 aprile 2024

Utilizzo delle nuove tecnologie e vulnerabilità: il caso del riconoscimento facciale e le risposte del diritto pubblico nazionale e sovranazionale tra esigenze di tutela della sicurezza e rischi per i diritti fondamentali

  • 3 aprile 2024

Promozione dei diritti umani e lotta al razzismo nello sport

  • 3 aprile 2024

Strumenti giuridici a tutela della vulnerabilità del minore

  • 27 marzo 2024

Minori vulnerabili e ambienti familiari a rischio: la “violenza assistita”

  • 19 aprile 2024

La vulnerabilità dei lavoratori tra passato presente e futuro

  • 18 marzo 2024

SEMINARIO CONCLUSIVO - Innovazione e inclusione delle persone in condizione di disabilità

  • 14 marzo 2024

Presentazione del libro: Lineamenti di procedura civile romana di Mario Varvaro

  • 1° marzo 2024

Chi ci difende dai difensori? Distopie punitive: da Minority report alla giustizia predittiva

  • 1° marzo 2024

La vulnerabilità della blockchain

  • 29 febbraio 2024

Cybersecurity: profili penalistici

  • 27 febbraio 2024

La gestione di una squadra a livello dilettantistico: profili organizzativi e finanziari, vulnerabilit à e sfide future

  • 24 novembre 2023

Il dibattito sugli "usi civici": vulnerabilità del territorio e vulnerabilità del diritto

  • 23 novembre 2023

Diritto al lavoro delle persone con disabilità: dall'obbligo agli accomodamenti ragionevoli

  • 16-17 novembre 2023

L’Italia e la repressione dei crimini internazionali. La difficile strada verso l'adozione di un Codice ad hoc

  • 15 novembre 2023

Le discriminazioni nello sport

  • 9 novembre 2023

Tra previdenza e assistenza: integrazione o frammentazione degli schemi del welfare italiano?

  • 8 novembre 2023

Digital devices e vulnerabilità del minore. Quali servizi per accompagnare i genitori?

  • 26 ottobre 2023

Istituzioni e cambiamento climatico: storie di disastri e tutela giuridica della vulnerabilità

  • 19 ottobre 2023

Seminario - Innovazione e vulnerabilità: problemi giuridici e tutele



 

Altre attività formative a scelta dallo studente


  • 6-13-20-27 maggio 2024

La Disabilità - Dalla riabilitazione ed integrazione alle questioni bioetiche e di valutazione (3 CFU)

  • 18-19 aprile 2024

Le politiche europee per l’ambiente ed il finanziamento della transizione ecologica (2 CFU)

  • 15 e 19 aprile 2024

China and International Legal Order (1 CFU)

  • dicembre 2023 - maggio 2024

La formazione umanistica in ambito aziendale. Percorso di formazione e orientamento in uscita (2 CFU)