Scienze per i Servizi Giuridici - curriculum Consulente per i Trasporti
|
Trasporti innovativi per tenere l'Italia sempre connessa con il mondo #trasporti #logistica #innovazione #sostenibilità |
---|
Laurea triennale | Accesso Libero | 180 Crediti | Sede Macerata | Lingua Italiano |
---|
Il CdS in Scienze per i Servizi Giuridici - curriculum Consulente per i Trasporti si inserisce nell’ambito del corso di laurea triennale L-14 del Dipartimento di Giurisprudenza.
Esso è finalizzato all'acquisizione di conoscenze delle discipline giuridiche ed economiche relative al settore dei trasporti marittimi, aerei, terrestri e ferroviari e specifiche conoscenze per lo svolgimento delle funzioni dirette e consulenziali nelle attività di logistica delle imprese di autotrasporto merci, nelle attività di conduzione e gestione di società di trasporti, sia pubbliche che private, nelle complesse attività imprenditoriali che si svolgono in aree portuali ed aeroportuali ed in quelle degli spedizionieri e degli operatori multimodali e terminalisti.
Borse di studio: Generalmente, ogni anno, l'Ateneo di Macerata mette a bando tre borse del valore di 500 euro ciascuna per gli studenti di prima immatricolazione a tempo pieno al CdS in Scienze per i Servizi Giuridici - curriculum Consulente per i Trasporti (per maggiori informazioni vedi la sezione "Bandi studenti" del sito del Dipartimento di Giurisprudenza).
Sbocchi occupazionali: Il laureato con l'indirizzo Consulente per i trasporti è una figura con qualificate competenze giuridiche che può ricoprire diverse qualifiche professionali, quali Consulenti per la circolazione dei mezzi di trasporto, Ausiliari nelle imprese di navigazione e dei trasporti, Raccomandatari marittimi, Mediatori marittimi, Agenti aerei, Agenti di spedizione e servizi di logistica, Spedizionieri doganali, Operatori di trasporto multimodale, Operatori portuali e terminalisti, Operatori per la logistica integrata per il trasporto aereo.
Per ulteriori informazioni, clicca qui.