Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni
Home QUALITÀ Qualità della ricerca

Qualità della ricerca

ORGANISMI DELLA POLITICA PER L'ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DELLA RICERCA DEL DIPARTIMENTO

 

Fino al 2023, la politica per l’assicurazione della qualità della ricerca del Dipartimento si articolava attraverso organismi dedicati, tra i quali il Comitato di Ricerca e il Comitato di Riesame, che garantivano la pianificazione, il monitoraggio e la valutazione dei processi di ricerca e delle attività dipartimentali.

A seguito di una revisione dell’assetto organizzativo e con decorrenza 13 luglio 2023, i suddetti organismi sono stati superati e sostituiti dal Comitato per la Pianificazione Strategica del Dipartimento.

 

- Comitato per la Pianificazione Strategica del Dipartimento

Il Comitato è presieduto dalla Direttrice del Dipartimento ed è composto da tutti i suoi Delegati e Delegate, come di seguito indicato:

  • Vice Direttore: Prof. Romolo Donzelli

  • Delegati all’Internazionalizzazione: Prof.ssa Pamela Lattanzi, Dott.ssa Flaminia Marasà

  • Delegato all’e-learning: Prof. Gabriele Franza

  • Delegati all’Orientamento: Prof.ssa Chiara Bergonzini, Dott.ssa Cristina Grieco

  • Delegata ai Servizi per l’inclusione e diritto allo studio: Prof.ssa Dora Mirtella

  • Delegato al Welfare: Prof. Giuseppe Rivetti

  • Delegata alle Risorse bibliotecarie: Prof.ssa Arianna Maceratini

  • Delegati all’Orientamento alla carriera e placement: Prof.ssa Lina Caraceni, Prof. Roberto Acquaroli

  • Delegati alla Valorizzazione della conoscenza e impatto sociale: Prof. Guido Canavesi, Dott. Roberto Scendoni, Dott.ssa Serena Mariani

  • Delegato alla Comunicazione istituzionale: Prof. Romolo Donzelli

  • Delegati per la Ricerca e processi di valutazione: Prof. Enrico Damiani, Dott.ssa Giorgia Vulpiani

  • Delegata alla Didattica: Prof.ssa Laura Marchegiani

  • Referente per le Information Technologies: Dott. Paolo Sernani

  • Referente per la Cultura della sostenibilità: Prof.ssa Chiara Feliziani

  • Referente progetto ERUA: Prof. Gianluca Contaldi

  • Referente per i Rapporti con gli studenti: Prof.ssa Tiziana Montecchiari

  • Referente per i Rapporti con le scuole: Dott. Alessandro Berrettini

Con la nuova configurazione, il Comitato per la Pianificazione Strategica svolge un ruolo centrale nella definizione delle linee programmatiche e nell’assicurazione della qualità, contribuendo al miglioramento continuo dei processi di ricerca, didattica e terza missione, in una prospettiva di integrazione e innovazione.

 

- Responsabile assicurazione qualità per la ricerca dipartimentale in rappresentanza del personale docente

Compiti:

- promuove, guida, sorveglia e verifica l'efficacia delle attività di assicurazione della qualità all'interno della ricerca dipartimentale;

- collabora alla compilazione della scheda SUA-RD;

- collabora, come membro del Gruppo di Riesame, alla stesura dei Rapporti Annuale e Ciclici di Riesame della ricerca dipartimentale;

- promuove qualsiasi altra iniziativa volta al miglioramento della ricerca, avendo cura di darne adeguata evidenza nelle procedure di qualità;

- monitora, in collaborazione con il Delegato all'assicurazione della qualità di Dipartimento, il corretto svolgimento delle attività scientifiche e dei servizi di supporto, inclusi quelli

erogati in modalità centralizzata.

 

- Delegato all'assicurazione della qualità

Compiti concernenti la ricerca:

- promuove, guida, sorveglia e verifica l'efficacia delle attività di assicurazione della qualità all'interno del Dipartimento;

- garantisce il corretto flusso informativo tra il Presidio Qualità di Ateneo ed il responsabile dell'assicurazione della qualità della ricerca dipartimentale;

- monitora, in collaborazione con il responsabile dell'assicurazione della qualità per la ricerca dipartimentale, il corretto svolgimento delle attività scientifiche e dei servizi di

supporto;

- coordina lo svolgimento di audit interni.