Creiamo un'impresa per il caregiving familiare
Dettagli dell'evento
Quando
ore --:--
Dove
Il Corso si svolgerà interamente online, su piattaforma Teams
al LINK
Il progetto "Impresa in Aula" consente agli studenti di acquisire competenze per lo sviluppo di idee imprenditoriali e competenze trasversali molto apprezzate nel mondo lavorativo.
Si lavorerà in team intorno ad una specifica idea di impresa.
Alla fine del percorso il team presenterà la propria idea di impresa nella competizione regionale che premierà la migliore idea imprenditoriale sviluppata dagli studenti degli atenei marchigiani.
Le attività sono integralmente laboratoriali e si svolgeranno on line nella piattaforma Microsoft Teams.
Il Corso, che prende avvio a novembre 2025, è dedicato allo sviluppo di una impresa sociale che risponda ai nuovi bisogni sociali emergenti dalla sfida del caregiving familiare degli anziani.
ACCREDITAMENTO CFU
Il Corso è accreditato 2 CFU per tutti gli studenti della Laurea triennale L-39 e Laurea magistrale LMG/01, previa iscrizione in Esse3 (codice iscrizione: [L14R-008] Impresa in aula).
Per informazioni: angela.cossiri@unimc.it
Il corso si struttura in 7 incontri.
Il Corso si inserisce nelle attività del progetto:
IMPRESA IN AULA – DIDATTICA INNOVATIVA PER L’IMPRENDITORIALITÀ (Codice Siform 1113120, CUP I71B25000150002) finanziato nell’ambito dell’Avviso Pubblico per la presentazione di un progetto “Educazione all’imprenditorialità nelle università: Impresa in Aula” emanato dalla Regione Marche - PR Marche FSE+ 2021/2027 ASSE ISTRUZIONE E FORMAZIONE OS4.e (2) Didattica innovativa - campo di intervento 149 e 150
