Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni
Home News Eventi Cultura giuridica e cultura organizzativa

Cultura giuridica e cultura organizzativa

La sociologia del diritto come strumento di dialogo tra attori e saperi

Dettagli dell'evento

Quando

23/10/2025
dalle 09:30 alle 12:30

Dove

Auditorium UniMC - Via Padre Matteo Ricci, 2 | Macerata + ONLINE su TEAMS

Aggiungi l'evento al calendario

Allegati

Per collegarsi da remoto scaricare l'applicazione Teams (Microsoft), e accedere al seguente LINK

 

------------------------------------------------

Programma

Saluti istituzionali
John Mc Court Magnifico Rettore Università degli studi di Macerata
Claudia Cesari Direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza
Interventi di saluto dei “compagni di banco” di Monica
Realino Marra Università degli Studi di Genova
Carlo Pennisi Università degli Studi di Catania

 

Introduzione ai lavori
Giuseppe Rivetti
Presidente dei Corsi di studio in Servizio Sociale L-39 e LM-87

Intervengono

  • Simone Betti, Città, geografia, società
  • Chiara Francesconi, Assetto normativo, ricerca empirica e progettazione sociale
  • Angela Cossiri, Discipline in dialogo. Il contributo della sociologia giuridica nell'esperienza di ricerca in prospettiva costituzionalistica
  • Asya Chiari, Sociologia della devianza e ricerca empirica: la voce degli invisibili
  • Stefano Villamena, La sociologia della devianza nella formazione giuridica dell'operatore pubblico e privato
  • Monica Raiteri, Rendiconto dell’esperienza maceratese

 

Giovedì 23 ottobre 2025 ore 9,30
Auditorium Unimc | Via Padre Matteo Ricci 2 + ONLINE
MACERATA

L'evento è patrocinato da:
AIS Sociologia del diritto
Associazione di studi su diritto e società