Normative and Digital Solutions to Counter Threats during National Election Campaigns
Convegno presso l’Università Sapienza di Roma
Lunedì 29 settembre presso l’università Sapienza di Roma si terrà il convegno conclusivo del progetto Normative and digital solutions to counter threats during national election campaigns coordinato dal Prof. Giovanni Di Cosimo dell’Università di Macerata con la partecipazione di un’unità di ricerca guidata dal Prof. Francesco Bilancia della Sapienza.
Il progetto, finanziato dall'Unione europea-Next Generation EU, si propone di analizzare le sfide e le soluzioni legate alle minacce digitali durante le campagne elettorali nazionali.
I lavori prenderanno il via con i saluti e la presentazione di Oliviero Diliberto, preside della Facoltà di Giurisprudenza, di Filippo Reganati, direttore Dsge, di Giovanni Di Cosimo e di Francesco Bilancia.
La prima sessione si concentrerà sulle nuove sfide derivanti dalla profilazione algoritmica, l'analisi del DSA's Risk-Based Approach, e il ruolo del diritto e dell'intelligenza artificiale nel contrasto alla disinformazione. Interverranno esperti di diverse università, tra cui Nadia Maccabiani, Angela Cossiri e Edoardo Caterina, che affronteranno temi come la legislazione sulle campagne elettorali online e l'uso dell'IA nelle interazioni politiche.
Durante la seconda sessione Bernt Schiele del Max Planck Institute for Informatics discuterà con l'intervento dal titolo Inherent interpretability for deep learning in computer vision.
Il convegno si concluderà con una tavola rotonda sul tema Disinformazione digitale e fake news: il ruolo del diritto e dell’intelligenza artificiale, presieduta da Francesco Bilancia.
Durante la seconda sessione Bernt Schiele del Max Planck Institute for Informatics discuterà con l'intervento dal titolo Inherent interpretability for deep learning in computer vision.
Il convegno si concluderà con una tavola rotonda sul tema Disinformazione digitale e fake news: il ruolo del diritto e dell’intelligenza artificiale, presieduta da Francesco Bilancia.
----------------------------------------------
La presente iniziativa è svolta in collaborazione con il progetto Normative and Digital Solutions to Counter Threats during National Election Campaigns (RightNets), P2022MCYCK, CUP D53D23022340001, finanziato dall'Unione europea - NextGenerationEU, Missione 4, Componente 2, Investimento 1.1, nell’ambito del bando Prin 2022 PNRR.
.
.