
|
Associazione per l’Incontro delle Culture in Europa
L'associazione Apice è nata nel febbraio 2005. Oggi la sua gamma copre principalmente il nord Italia. Fin dalla sua fondazione, la sua missione consiste nel sensibilizzare l'opinione pubblica sulle questioni europee. In questo modo, Apice promuove un'azione continua di informazione sul dibattito culturale in corso all'interno dell'UE. L'associazione partecipa attivamente e organizza discorsi pubblici, gestisce un blog e una newsletter aggiornata sui temi europei e si impegna costantemente con i media locali.
|

|
Consiglio Italiano del Movimento Europeo (CIME)
Il Movimento Europeo Italia, fondato una prima volta nel 1948 e poi nuovamente nel 1956 come Sezione italiana del Mouvement Européen, è espressione di tutte le forze democratiche - partiti, sindacati e associazioni - impegnate nel nostro Paese per il conseguimento dell’unità europea.
|

|
VoteWatch Europe
Organizzazione non governativa che si propone di seguire le strategie di voto dei politici al Parlamento europeo e al Consiglio
|

|
Fondazione Achille e Giulia Boroli
La Fondazione Achille e Giulia Boroli promuove le iniziative finalizzate al progresso culturale, scientifico, sociale e morale e ai giovani. Si occupa inoltre di promuovere la cultura europea e l'europeismo.
|
 |
Il partenariato europeo per l'innovazione per la produttività e la sostenibilità dell'agricoltura (PEI-AGRI)
Il (PEI-AGRI) lavora per promuovere un'agricoltura e una silvicoltura competitiva e sostenibile che "ottiene di più e meglio da meno". Contribuisce a garantire un approvvigionamento costante di alimenti, mangimi e biomateriali, sviluppando il proprio lavoro in armonia con le risorse naturali essenziali da cui dipende l'agricoltura.
|
 |
Europa Nostra
Europa Nostra è una organizzazione fondata nel 1963 a Parigi per sostenere il patrimonio culturale e naturale in tutta Europa. L'organizzazione conta sulla partecipazione di membri provenienti da 40 paesi che promuovono le migliori pratiche nel settore dei beni in tutta Europa.
|
 |
Eurofound
Eurofound è stata istituita nel 1975 con il Regolamento (CEE) n. 1365/75 del Consiglio per contribuire alla pianificazione e alla progettazione di migliori condizioni di vita e di lavoro in Europa. La fondazione fornisce informazioni, consulenza e competenze in materia di condizioni di lavoro sostenibili, rapporti di lavoro, trasformazioni del mercato del lavoro, qualità della vita e servizi pubblici ai principali attori della politica sociale dell'UE sulla base di informazioni comparative, ricerche e analisi.
|