25 settembre: unisciti a ASviS Live e scopri come dare forza all’Agenda 2030
Dieci anni fa il mondo ha fatto una promessa: costruire un futuro più giusto, sostenibile e inclusivo, attraverso i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU. Una promessa che ci riguarda tutti, perché parla di aria pulita, di lavoro dignitoso, di parità di genere, di lotta alle disuguaglianze e di pace. Oggi, a dieci anni da quel momento storico, è il tempo di fermarsi, riflettere e chiederci: a che punto siamo?
Il 25 settembre, giorno simbolico per ricordare la firma dell’Agenda 2030, l’ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, invita ognuno di noi a partecipare a ASviS Live, un evento speciale che unisce persone, istituzioni, imprese, associazioni e giovani in un dialogo aperto sul futuro che vogliamo costruire insieme. Non sarà un semplice convegno, ma un’occasione per ascoltare storie, idee, progetti concreti e per scoprire come ognuno, nel proprio quotidiano, può essere parte del cambiamento.
Il programma, ricco di interventi e testimonianze, guiderà i partecipanti attraverso i temi più urgenti: dalla transizione ecologica alla lotta alla povertà, dall’innovazione sostenibile alla tutela dei diritti.
Esperti, attivisti, rappresentanti del mondo economico e sociale si alterneranno per raccontare come l’Agenda 2030 non sia solo un obiettivo lontano, ma una strada che possiamo percorrere qui e ora.
Partecipare significa scegliere di non restare spettatori. Significa capire che ogni piccolo gesto – una decisione di acquisto, una scelta di mobilità, un impegno nella propria comunità, ha il potere di avvicinarci agli obiettivi comuni.
Il 25 settembre non è solo un anniversario: è un invito. Un invito a ricordare che il futuro non è scritto, ma costruito dalle azioni di ciascuno di noi. L’ASviS Live è l’occasione per scoprire come farlo insieme.
Scopri il programma completo cliccando qui, condividilo, partecipa. Perché il cambiamento comincia da chi sceglie di esserci.
Riferimenti: