Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni
Home Ricerca Centri di ricerca Centro di documentazione europea News del CDE Dall’Europa al mondo: la sfida di essere uniti fuori dai confini

Dall’Europa al mondo: la sfida di essere uniti fuori dai confini

La Presidente della Commissione nello Stato dell’Unione 2025, ha invitato l'Europa a essere protagonista nel mondo che cambia.
Dall’Europa al mondo

Dall’Europa al mondo

Cosa significa UE globale?

“UE globale” significa molte cose. Significa impegnarsi con forza in politica estera, difesa, cooperazione internazionale. Significa forze europee che progettano, proteggono e rispondono insieme alle crisi globali. Von der Leyen ricorda che l’Europa è in una “lotta” per restare libera e indipendente, in un contesto internazionale sempre più segnato da tensioni, guerre, spinte autoritarie, dipendenze strategiche.

Un nodo fondamentale del discorso è il sostegno all’Ucraina: l’Unione vuole non solo esprimere solidarietà, ma contribuire con strumenti concreti, equipaggiamenti, sanzioni, politiche di difesa comuni, per affermare che la libertà di quel paese è parte della libertà europea.

Poi c’è il tema dell’allargamento: von der Leyen insiste che paesi come i Balcani occidentali, Ucraina, Moldavia hanno un futuro nell’Unione. ma serve una "riunificazione" dell’Europa, che passi attraverso riforme, integrazione economica e condivisione di valori.

Un altro punto: la difesa comune europea. L’Unione non può più delegare tutto agli altri: serve una capacità strategica propria. Von der Leyen parla di un’Europa che deve investire in sorveglianza spaziale, droni, infrastrutture militari, per far sì che nessun movimento di forze sfugga all’attenzione europea.

Quando “Europa globale” diventa anche tua vita
Può sembrare lontano, ma non lo è. Le tensioni internazionali hanno ripercussioni anche nella tua quotidianità: energia, prezzi, sicurezza. Se l’Europa non sa proteggere i suoi confini, rischiamo di trovarci più esposti. Se non sostiene chi è sotto attacco lontano da noi, quando il vento del conflitto gira, potrebbe arrivare anche da qui.

Questa “UE globale” è un progetto che ci riguarda personalmente: significa europei che decidono insieme, che non subiscono le scelte degli altri, che hanno voce nel mondo. Significa che le scelte tra guerra, pace, alleanze non sono decisioni astratte: influiscono su dove sta il confine della nostra libertà, cosa possiamo importare, quanta indipendenza possiamo difendere.

Riferimenti: