Ecosistemi di startup: Milano e Torino tra le città emergenti a livello globale
Il Global Startup Ecosystem Report (GSER) 2025 di Startup Genome evidenzia una ridefinizione dei poli dell’innovazione: in generale il valore globale degli ecosistemi è diminuito, con una perdita media del 14 %, e fino al 24 % tra i primi 40 ecosistemi, mentre Asia si afferma come protagonista in crescita. Tuttavia, l’Europa mostra una tendenza in calo, con città come Berlino e Stoccolma in discesa nei ranking globali.
In controtendenza, l’Italia brilla grazie a Milano e Torino, che si fanno notare come poli emergenti. Torino, in particolare, si distingue tra i migliori 35 ecosistemi europei sia per performance (exit e investimenti) sia per accesso ai capitali in fase iniziale. Inoltre, è stata designata Capitale europea dell’innovazione 2024–2025 (iCapital) per il suo ecosistema dinamico, inclusivo e sostenibile
La città piemontese sta rafforzando la sua leadership in settori strategici quali smart cities, spacetech, AI, big data & analytics, grazie anche a iniziative chiave: l’AI4I (Istituto italiano di intelligenza artificiale per l’industria), il Climate City Contract per la neutralità climatica entro il 2030, e Galaxia, hub aerospaziale per il trasferimento tecnologico sostenuto da Intesa Sanpaolo e dalla Fondazione Compagnia di San Paolo.
Potete trovare più informazione qui: https://futuranetwork.eu/news/534-5804/ecosistemi-di-startup-milano-e-torino-tra-le-citta-emergenti-a-livello-globale