Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni
Home Ricerca Centri di ricerca Centro di documentazione europea News del CDE Festa dell' Europa 2025

Festa dell' Europa 2025

Festa dell'Europa 2025: un'occasione per riflettere sul futuro dell'Unione
Festa dell'Europa 2025

Festa dell'Europa 2025

Il 2025 segna una ricorrenza speciale: i 75 anni dalla Dichiarazione Schuman, considerata l’atto fondativo dell’Unione Europea. Ogni anno, il 9 maggio, i Paesi membri celebrano la Festa dell’Europa, un momento di riflessione e partecipazione che richiama i valori di pace, unità, solidarietà e cooperazione.

In Italia, le celebrazioni non si limitano a una sola giornata ma si estendono per tutto il mese di maggio, con eventi diffusi da nord a sud. Roma, Venezia, Macerata, Senigallia, Palermo, Siena e molti altri centri hanno animato piazze, scuole e istituzioni con incontri, mostre, concerti e attività pensate per coinvolgere cittadini di tutte le età.

Perché una festa dell’Europa?

La celebrazione nasce dall’esigenza di rafforzare la consapevolezza dei principi fondamentali dell’Unione Europea: unità, democrazia, cooperazione e solidarietà. In un’epoca segnata da sfide globali – transizione ecologica, innovazione digitale, nuove fragilità economiche e sociali – la Festa dell’Europa diventa uno spazio di confronto e di dialogo, con un’attenzione particolare ai giovani e alle comunità locali.

Potete trovare più dettagli qui: Festa dell'Europa 2025

 
TAG: , , ,