I leader globali si uniscono per stili di vita sostenibili e un accesso equo all'energia pulita
Al 16° Clean Energy Ministerial Meeting (CEM16), i leader mondiali hanno presentato la Dichiarazione su Stili di Vita Sostenibili e Equità, ispirata dalla presidenza G20 dell’India e dalla missione globale Lifestyle for Environment (LiFE). È un impegno volontario in cui partecipano paesi membri del CEM, partner e stakeholder, inclusi l’Unione Europea, Cina, India, Norvegia e altri. L’obiettivo è promuovere stili di vita sostenibili e garantire un accesso equo all’energia pulita a tutti, con un’attenzione particolare verso gruppi vulnerabili, giovani e donne. La Dichiarazione chiede una collaborazione tra governi, società civile e imprese per guidare la transizione energetica giusta e proteggere il pianeta per le generazioni future.
La Dichiarazione si articola attorno a tre obiettivi principali:
1-Guidare con l’esempio, ovvero introdurre politiche pubbliche volte a incoraggiare la sostenibilità e promuovere l’accesso equo all’energia pulita, condividendo le migliori pratiche e monitorando i progressi.
2-Responsabilizzare individui e comunità, puntando sull’educazione, sensibilizzazione e sul ruolo attivo di città, partner sociali, giovani e donne nell’adottare pratiche energetiche sostenibili.
3-Trasformare i sistemi, con l’obiettivo di rendere i settori produttivi più sostenibili, accessibili ed economicamente vantaggiosi. I firmatari si impegneranno ad adeguare le proprie politiche in linea con questi obiettivi e a partecipare a una rete globale per condividere soluzioni efficaci, aumentare la trasparenza e accelerare l’adozione di comportamenti sostenibili nel mondo.
Potete trovare più informazione qui: https://employment-social-affairs.ec.europa.eu/news/global-leaders-unite-sustainable-lifestyles-and-fair-access-clean-energy-2025-08-26_en?prefLang=it&etrans=it