L’Estonia assume per la prima volta la presidenza del Consiglio
Il 1° luglio l’Estonia ha assunto per la prima volta la presidenza del Consiglio dell’Unione europea. Da programma sarebbe stato il turno del Regno Unito, che però ha rinunciato a causa della Brexit.
Il motto della presidenza estone è “unità attraverso equilibrio” e sono quattro le priorità di questi sei mesi appena iniziati:
-) Un’economia europea aperta e innovativa
-) Un’Europa sicura
-) Un’Europa inclusiva e sostenibile
-) Un’Europa digitale caratterizzata dalla libera circolazione dei dati
Il primo ministro estone Jüri Ratas ha presentato il programma davanti al Parlamento europeo il 5 luglio, spiegando il motto della presidenza: “Gli europei vogliono e meritano un'unione che sia forte, decisa e che fornisca soluzioni. Per conseguire questo obiettivo, dobbiamo assicurarci che ogni voce sia ascoltata e dobbiamo bilanciare le diverse tradizioni, interessi e opinioni in Europa.”
Si ritrovano nel programma temi classici dell’UE, come l’economia aperta e la sostenibilità, e problemi attuali come il terrorismo e la crisi migratoria. Il tema più “estone” del programma è quello della digitalizzazione. L’Estonia è un paese pioniere in questa materia, garantendo ai suoi cittadini per legge l’accesso ad Internet dal 2000. Circa il 99 % del Paese è coperto da una rete Wi-Fi gratuita e dal 2005 le elezioni possono anche compiersi su Internet. In relazione alla popolazione è il Paese con più connessioni Internet nel mondo – e pochi sanno che il programma Skype è stato inventato in Estonia.
Come funziona la presidenza del Consiglio
Ogni sei mesi uno Stato membro dell’UE assume questo ruolo, che consiste di due compiti principali:
-) Pianificare e presiedere le sessioni del Consiglio e le riunioni dei suoi organi preparatori;
-) Rappresentare il Consiglio nelle relazioni con le altre istituzioni dell’UE, soprattutto la Commissione europea e il Parlamento europeo.
Con il trattato di Lisbona nel 2009 è stato introdotto il sistema del “trio”, significando che tre presidenze consecutive collaborano strettamente, stabilendo i temi principali del loro periodo di 18 mesi. Il trio di presidenza attuale è composto da Estonia, Bulgaria e Austria.
Estonia - dati generali
Capitale: |
Tallinn |
Superficie: |
45 227 km2 |
Popolazione (2016): |
1 300 000 – 0,3 % del totale UE |
Lingue ufficiali dell’UE: |
estone |
Paese membro dell’UE dal: |
1° maggio 2004 |
Valuta: |
Euro (dal 1° gennaio 2011) |
Spazio Schengen? |
Sì (dal 21 dicembre 2007) |
Seggi al Parlamento europeo: |
6 |
Sistema politico: |
repubblica parlamentare |
Prodotto interno lordo (PIL) (2016): |
20,916 miliardi EUR |
Approfondimento:
La presidenza estone
https://www.eu2017.ee/priorities-estonian-presidency
https://www.eu2017.ee/programme
https://www.eu2017.ee/trio-programme
Discorso del primo ministro estone Jüri Ratas
L’Estonia nell’UE
https://europa.eu/european-union/about-eu/countries/member-countries/estonia_it
http://ec.europa.eu/budget/mycountry/EE/index_en.cfm
I parlamentari europei provenienti dall’Estonia
Come funziona la presidenza del Consiglio
http://www.consilium.europa.eu/it/council-eu/presidency-council-eu/