Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni
Home Ricerca Centri di ricerca Centro di documentazione europea News del CDE Settimana Europea per la riduzione dei Rifiuti, ci sarà un incontro formativo rivolto agli Enti Locali

Settimana Europea per la riduzione dei Rifiuti, ci sarà un incontro formativo rivolto agli Enti Locali

I comuni, le città e le province della rete dei comuni sostenibili protagoniste della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2025
Le Rete dei Comuni Sostenibili

Le Rete dei Comuni Sostenibili

Le Rete dei Comuni Sostenibili sarà protagonista della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2025 (SERR), uno degli appuntamenti ambientali più rilevanti a livello europeo. L’evento, che si terrà dal 22 al 30 novembre, è dedicato quest’anno ai Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE), con l’obiettivo di sensibilizzare cittadini, scuole, imprese e amministrazioni pubbliche sull'importanza della riduzione dei rifiuti. La partecipazione è aperta dal 1° settembre al 9 novembre e coinvolgerà attivamente enti locali, province e città metropolitane della rete, che promuoveranno iniziative concrete per diffondere buone pratiche ambientali.

Per prepararsi all'evento, le Rete dei Comuni Sostenibili, in collaborazione con SERR Italia e Scenario B aps, ha organizzato un incontro informativo online per il 9 settembre, rivolto a sindaci, amministratori e funzionari.

L’incontro ha lo scopo di illustrare il significato della campagna e spiegare come gli enti locali possano parteciparvi attivamente. Secondo Giovanni Gostoli, direttore generale dell’associazione, l’impegno dei Comuni deve puntare verso un’economia circolare, capace di ridurre l’impatto ambientale e promuovere il benessere delle comunità. Attraverso progetti concreti e sistemi di monitoraggio, la Rete punta a rafforzare l’impegno verso i principi delle 3R: riduzione, riutilizzo e riciclo.

Per favorire la partecipazione e il coinvolgimento, la Rete dei Comuni Sostenibili diffonderà materiali informativi e promozionali sui propri canali ufficiali, offrendo anche il supporto dell’ufficio stampa. Alcune delle iniziative locali più significative realizzate durante la SERR 2025 saranno premiate nel corso dell’Assemblea Nazionale dell’associazione, prevista per l’inizio del 2026 a Roma.

L’obiettivo finale è quello di ampliare la rete di enti coinvolti, contribuendo in modo concreto al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030.

Potete trovare più informazione qui: https://www.comunisostenibili.eu/2025/08/08/i-comuni-le-citta-e-le-province-della-rete-dei-comuni-sostenibili-protagoniste-della-settimana-europea-per-la-riduzione-dei-rifiuti-2025/