Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni
Home Ricerca Centri di ricerca Centro di documentazione europea News del CDE Ventotene, l’Italia che ospita il futuro della democrazia europea

Ventotene, l’Italia che ospita il futuro della democrazia europea

Dal 12 al 14 settembre 2025: “La conferenza europea riunisce leader internazionali e giovani a confronto sui valori fondamentali della libertà e della democrazia.”
Ventotene: Prima Conferenza EU

Ventotene: Prima Conferenza EU

Dal 12 al 14 settembre 2025, l’isola di Ventotene diventa il centro del dibattito europeo con la Prima Conferenza europea per la libertà e la democrazia, promossa dalla Vicepresidente del Parlamento europeo Pina Picierno e organizzata insieme alla Commissione europea.

Perché Ventotene?

  • È il luogo dove, durante il periodo fascista, Altiero SpinelliErnesto Rossi e Eugenio Colorni, scrissero il Manifesto di Ventotene, considerato il punto di partenza dell’idea di un’Europa unita e democratica.
  • Oggi lo stesso scenario simbolico diventa spazio di confronto sulle sfide contemporanee: autoritarismi, conflitti, diritti negati.

 

Questa prima Conferenza ospiterà illustre personalità:

 

Tra i presenti anche i Rappresentanti:

 

Di seguito i temi centrali:

  • Libertà e diritti nei Paesi autoritari
  • Disinformazione e minacce alla democrazia
  • Resistenza dei popoli oppressi
  • Democracy Camp con i giovani della rete Insieme-per.eu del Parlamento europeo: un’occasione per confrontarsi con content creator sui valori fondanti della libertà e della democrazia in Europa

 

La conferenza punta a essere il primo tassello di un percorso annuale, riportando Ventotene al centro dell’Europa come faro di democrazia e pace.

Clicca qui per consultare il programma completo della conferenza

 
TAG: