Borse di studio per attività di ricerca dipartimentale
La borsa di ricerca rappresenta un utile strumento per reclutare ricercatori e personale interessato alla partecipazione a progetti di ricerca. Di solito, queste, sono finanziate da fondi esterni stabiliti nell’ambito di convenzioni oppure contratti stipulati con enti o, ancora, promosse dalle Amministrazioni pubbliche, da Enti pubblici e privati, ad esempio come quelle dell’Istituto Sergio Lombroso. La borsa di ricerca non è un “rapporto di lavoro subordinato” e nemmeno è assimilabile ad un’altra forma di reddito; i compensi, piuttosto, sono finalizzati al sostegno dell’attività di formazione per la ricerca scientifica a cui si aderisce. Di conseguenza, il trattamento fiscale e previdenziale è in regime di favore e le borse di ricerca sono assoggettate ad un successivo controllo in merito all’esistenza di requisiti richiesti per l’attivazione.
ELENCO:
- n.1 borsa di ricerca programma di ricerca La “filiera ghiande”: sicurezza alimentare e informazioni ai consumatori per il progetto BioAcornScape - “Ghiande: una risorsa del paesaggio e della tradizione alimentare marchigiana da riscoprire e valorizzare”; settore scientifico disciplinare: GIUR-03/B (Diritto agrario e alimentare) - borsista di ricerca: Diamante Barbarossa; docente responsabile della ricerca: prof. Pamela Lattanzi; durata della borsa: 01/06/2025 – 30/11/2025.
- n.1 borsa di ricerca programma di ricerca Tecniche di analisi per la ricerca di Nuove Sostanze Psicoattive su matrice pilifera; settore scientifico disciplinare: MED/43 – Medicina legale; borsista di ricerca: Erika Buratti; docente responsabile della ricerca: Prof. Roberto Scendoni; durata della borsa: 01/04/2025 – 31/03/2026.
- n.1 borsa di ricerca programma di ricerca Protocollo Italia-Albania: impatto sulla sicurezza e sul contesto socio-economico territoriale; settore scientifico disciplinare: GIUR 13/A (Diritto processuale penale); borsista di ricerca: Veshi Denard; docente responsabile della ricerca: Prof.ssa Lina Caraceni; durata della borsa: 01/03/2025 – 30/09/2025.
- n.1 borsa di ricerca programma di ricerca Studio del meccanismo di accumulo dell’etanolo e dei suoi metaboliti in larve isolate da materiale cadaverico ; settore scientifico disciplinare: MED/43 – Medicina legale; borsista di ricerca: Erika Buratti; docente responsabile della ricerca: Prof. Roberto Scendoni; durata della borsa: 01/03/2024 – 28/02/2025.
- n. 2 borse di ricerca programma di ricerca Cultura della legalità, educazione alla cittadinanza e promozione dei diritti fondamentali per il progetto “Percorsi di cittadinanza e legalità: storie di diritti raccontati (d)agli studenti”; Responsabile scientifico del progetto: Prof. Andrea Caligiuri | borsista di ricerca: Alberto Di Chiara; settore scientifico disciplinare: IUS/08 - Diritto costituzionale; docente responsabile della ricerca: Prof.ssa Angela Giuseppina Cossiri; durata della borsa: 01/02/2024 – 31/07/2024; borsista di ricerca: Matteo Pignocchi; settore scientifico disciplinare: IUS/08 - Diritto costituzionale; docente responsabile della ricerca: Prof.ssa Angela Giuseppina Cossiri; durata della borsa: 01/02/2024 – 31/07/2024;
- n. 3 borse di ricerca programma di ricerca UNI4JUSTICE - Universitas per la Giustizia. Programma per la qualità del sistema giustizia e per l’effettività del giusto processo; Responsabile scientifico del progetto: Prof.ssa Claudia Cesari | PROFILI GIURIDICI OPERATIVI A SUPPORTO DELLO SVILUPPO DI STRUMENTI INNOVATIVI PER L’UFFICIO DEL PROCESSO: borsista di ricerca: Sforza Ilaria; settore scientifico disciplinare: Diritto processuale penale (IUS/16); docente responsabile della ricerca: Prof.ssa Claudia Cesari; durata della borsa: 01/07/2023 – 31/12/2023; borsista di ricerca: Ciccarè Michele; settore scientifico disciplinare: Diritto processuale civile (IUS/15); docente responsabile della ricerca: Prof. Romolo Donzelli; durata della borsa: 01/07/2023 – 31/12/2023; borsista di ricerca: Luzi Eleonora; settore scientifico disciplinare: Archivistica, bibliografia e biblioteconomia (M-STO/08); docente responsabile della ricerca: Prof. Stefano Pigliapoco; durata della borsa: 01/07/2023 – 31/12/2023.
- n. 8 borse di ricerca programma di ricerca UNI4JUSTICE - Universitas per la Giustizia. Programma per la qualità del sistema giustizia e per l’effettività del giusto processo; Responsabile scientifico del progetto: Prof.ssa Claudia Cesari | PROFILI GIURIDICI OPERATIVI A SUPPORTO DELLO SVILUPPO DI STRUMENTI INNOVATIVI PER L’UFFICIO DEL PROCESSO: borsista di ricerca: Rossi Alessandro; settore scientifico disciplinare: Diritto processuale civile (IUS/15); docente responsabile della ricerca: Prof.ssa Claudia Cesari; durata della borsa: 01/04/2022 – 31/03/2023; borsista di ricerca: Sforza Ilaria; settore scientifico disciplinare: Diritto processuale penale (IUS/16); docente responsabile della ricerca: Prof.ssa Claudia Cesari; durata della borsa: 01/04/2022 – 31/03/2023; borsista di ricerca: Valenti Fenice Valentina; settore scientifico disciplinare: Diritto processuale penale (IUS/16); docente responsabile della ricerca: Prof.ssa Claudia Cesari; durata della borsa: 01/04/2022 – 31/03/2023; borsista di ricerca: Fortuna Jacopo; settore scientifico disciplinare: Diritto privato comparato (IUS/02); docente responsabile della ricerca: Prof.ssa Claudia Cesari; durata della borsa: 01/04/2022 – 31/03/2023; borsista di ricerca: D’Ercole Riccardo; settore scientifico disciplinare: Diritto amministrativo (IUS/10); docente responsabile della ricerca: Prof. Stefano Villamena; durata della borsa: 01/04/2022 – 31/03/2023; borsista di ricerca: Della Sciucca Laura; settore scientifico disciplinare: Archivistica, bibliografia e biblioteconomia (M-STO/08); docente responsabile della ricerca: Prof. Stefano Pigliapoco; durata della borsa: 01/04/2022 – 31/03/2023. Rinuncia a partire dal 1 agosto 2022; borsista di ricerca: Sertori Eugenia; settore scientifico disciplinare: Diritto processuale civile (IUS/15) – borsa di studio senior; docente responsabile della ricerca: Prof. Romolo Donzelli; durata della borsa: 01/04/2022 – 31/03/2023.
- n.1 borsa di ricerca dal titolo Innovazione e agricoltura sostenibile - settore scientifico disciplinare IUS/03 (Diritto agrario) - borsista di ricerca: Serena Mariani; titolo: ...; docente responsabile della ricerca: prof. Pamela Lattanzi; durata della borsa: 01/01/2021 – 31/12/2021.
- n.1 borsa di ricerca dal titolo Studio della distribuzione delle sostanze stupefacenti nel tessuto dentario tramite tecniche immunoistochimiche - settore scientifico disciplinare MED/43 (Medicina legale) - borsista di ricerca: Emanuele Bury; titolo: Studio della distribuzione delle sostanze stupefacenti nel tessuto dentario tramite tecniche immunoistochimiche; docente responsabile della ricerca: prof. Mariano Cingolani; durata della borsa: 01/03/2020 – 28/02/2022.
- n. 2 borse di ricerca dal titolo Sustainable Innovation Lab. Progetto per la co-creazione e rigenerazione di soluzioni sostenibili ad alto contenuto di innovazione sociale, culturale e istituzionale - settore scientifico disciplinare IUS/08 (Diritto costituzionale) - borsista di ricerca: Giulia Messere; titolo: Sustainable Innovation Lab. Progetto per la co-creazione e rigenerazione di soluzioni sostenibili ad alto contenuto di innovazione sociale, culturale e istituzionale; docente responsabile della ricerca: prof. Angela Giuseppina Cossiri; durata della borsa: 01/11/2020 – 30/04/2022. - borsista di ricerca: Camilla Clerici; titolo: Sustainable Innovation Lab. Progetto per la co-creazione e rigenerazione di soluzioni sostenibili ad alto contenuto di innovazione sociale, culturale e istituzionale; docente responsabile della ricerca: prof. Angela Giuseppina Cossiri; durata della borsa: 01/11/2020 – 30/04/2022.