Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni
Home Ricerca Centri di ricerca Adempimenti Coordinatori Centri

Adempimenti Coordinatori Centri

Il/La Coordinatore/Coordinatrice del Centro

 

  • convoca e presiede le sedute del Consiglio degli aderenti (almeno una volta all’anno) → modulo convocazione Centro, da firmare digitalmente e trasmettere all’Ufficio Servizi per la Ricerca e la Valorizzazione delle Conoscenze del Dipartimento di Giurisprudenza, che lo protocollerà in Titulus e lo inoltrerà a tutti gli aderenti;
  • convoca il Consiglio degli aderenti per l’elezione del nuovo Coordinatore/Coordinatrice → stesso modulo di convocazione e medesimo iter;
  • raccoglie le adesioni e le eventuali rinunce al Centro (anche via e-mail), da comunicare nella successiva seduta del Consiglio degli aderenti;
  • coordina e promuove le attività del Centro;
  • sottoscrive le richieste di reperimento dei finanziamenti;
  • predispone il programma delle attività del Centro ed elabora il budget annuale di entrate e uscite;
  • redige il verbale delle sedute del Consiglio degli aderenti → modulo verbale Consiglio aderenti, da firmare digitalmente insieme al segretario verbalizzante e da trasmettere all’Ufficio Servizi per la Ricerca e la Valorizzazione delle Conoscenze del Dipartimento di Giurisprudenza, che lo protocollerà in Titulus; il verbale deve essere allegato alla successiva convocazione del Consiglio per la visione e l’approvazione;
  • predispone, al termine dell’esercizio, la relazione annuale sulle attività svolte e sulle spese sostenute → modulo bozza relazione annuale del Centro, da trasmettere al medesimo Ufficio; la relazione deve essere allegata alla convocazione del successivo Consiglio degli aderenti per la visione e l’approvazione.

 

 

Normativa di riferimento

La figura del/della Coordinatore/Coordinatrice è disciplinata da:

  • lo statuto di ciascun centro (art. 7);
  • il Regolamento di funzionamento del Dipartimento di Giurisprudenza (D.R. n. 10 del 9.1.2015, art. 9 – Centri e laboratori, che rinvia al Regolamento generale di organizzazione di Ateneo);
  • il Regolamento generale di organizzazione di Ateneo (D.R. n. 33 del 30.1.2014).

 

Navigation Extended