Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni
Home Ricerca Risorse per la ricerca NEWS RICERCA CERV Italia

CERV Italia

CERV

CERV

La Newsletter del National Contact Point
1. 5 Settembre: Sessione Q&A sul Bando Gemellaggi di Città
Si informa che giovedì 5 Settembre dalle 10.00 alle 12.30 si terrà una sessione di domande e risposte relative al Bando Gemellaggi di Città. All'evento - organizzato dall'EACEA - parteciperanno gli officers in capo al suddetto bando, al fine di poter rispondere alle vostre domande. L'evento si terrà in lingua inglese. Consigliamo la partecipazione a tutte e tutti coloro che hanno ancora alcuni dubbi in merito alla call. Infine, vi ricordiamo che il Bando Gemellaggi di Città chiuderà il 19 Settembre p.v.

Per partecipare alla sessione potere collegarvi tramite il link sottostante:
Vai alla sessione Webex
2. Attenzione! Criteri di ammissibilità per il Bando CHAR-LITI
Si informa che per il Bando CHAR-LITI del Programma CERV possono ricevere finanziamento solamente organizzazioni con sede in uno Stato Membro dell'Unione Europea. I criteri di ammissibilità infatti sono i seguenti:

- Gli applicant (capofila “Coordinatore”, co-applicant ed enti affiliati) devono avere sede in uno Stato Membro dell'Unione Europea (inclusi i territori oltremare).

- Per quanto riguarda i Coordinatori devono essere organizzazioni private non-profit.

- I co-applicant possono essere profit o non profit, pubblici o privati. Tuttavia, le organizzazioni profit devono partecipare in partnership con organizzazioni private non profit.

Vi invitiamo a consultare il bando per maggiori informazioni.
Vai al bando
3. Work programme 2023 - 2025 del Programma CERV
Vi informiamo che è entrato in vigore il nuovo Work programme del Programma Citizens Equality Rights and Values valido per il prossimo anno. Nel documento sono contenute le informazioni relative al budget previsto per il 2025 e alle caratteristiche di ogni bando in uscita, oltre a diverse indicazioni su ulteriori dettagli riguardo ai diversi premi finanziati.

La dotazione finanziaria totale per il prossimo anno è di 224 811 741 €, di cui 192 500 000 € (85.6 % del totale) dedicati al finanziamento dei progetti. Il budget per i bandi è suddiviso come segue rispetto ai 4 strand del Programma:

Proteggere e promuovere i valori dell'Unione: 64 675 000 €
Promuovere l'uguaglianza e i diritti: 21 400 000 €
Partecipazione e coinvolgimento dei cittadini nella vita democratica dell'Unione: 83 425 000 €
Daphne: 23 000 000 €


Potete consultare il documento originale al link seguente:
Vai al Work programme 2025
4. Il calendario indicativo di pubblicazione dei bandi CERV
Il calendario con le date indicative di pubblicazione, apertura e chiusura dei bandi del Programma CERV è stato pubblicato. Nel documento sono stati inseriti anche i budget di riferimento per le call in uscita. Si ricorda che tali informazioni potrebbero essere soggette a modifiche da parte della DG Justice e dall'EACEA.

Per consultare il documento potete cliccare sul link sottostante:
Vai al documento
5. 27 settembre: la conferenza del Progetto CHANGE
Si comunica che Venerdì 27 Settembre dalle 14.00 si terrà conferenza di chiusura di CHANGE, organizzata nell'ambito dell'omonimo progetto europeo finanziato tramite il bando DAPHNE, per un impegno territoriale a 360° nel contrasto alla violenza maschile contro le donne. L'evento avrà luogo a Treviso, al Palazzo dei Trecento e prevede la partecipazione di rappresentanti di istituzioni e governi locali ed enti no profit attivi nell'ambito della lotta alla violenza di genere e perpetuata sui minori.

Per scoprire maggiori informazioni sul progetto potete visitare la pagina dedicata.

Per iscrivervi all'evento potete registrarvi tramite il link seguente:
Iscriviti
6. Settimana Europea delle Regioni: esperienze di coinvolgimento dei cittadini a livello locale
Vi segnaliamo un'importante opportunità per conoscere le iniziative che promuovono l'impegno dei cittadini e la partecipazione democratica a livello locale.
Infatti Mercoledì 9 Ottobre dalle 11.30 alle 12.30, durante la Settimana Europea delle Regioni, si terrà un workshop durante il quale verranno presentate iniziative di successo finanziate dal Programma europeo CERV e dal fondo Active Citizens dell'AEA e di Norway Grants - due dei più grandi fondi per la democrazia e i diritti fondamentali in Europa. Scoprite come questi programmi possono aiutare i cittadini e le organizzazioni a creare un futuro equo per tutti!

Potete registrarvi al link seguente:
Registrati
Facebook
LinkedIn
Website
Our mailing address is: contactpoint@cervitalia.info

Copyright ©| 2022 | Cervitalia.info | All rights reserved.
Navigation Extended